APRILIA RS 660 2023 ECCO IL PREZZO !



Arriva la versione 2023 della sportiva italiana !

38 Comments

  1. Peronalmente penso che TUTTE le case si stanno uniformando a motori bicilindrici paralleli verticali , per una serie di motivi in testa ai quali c'è che nessuno vuole investire più su motori a comb interna visto che tra non molto gli idrocarburi classici saranno banditi…. Che tristezza !!! Ci dobbiamo aspettare che ci sarà un unico motore uguale per tutti? Triumph AIUTO !!!

  2. Gran moto, divertentissima e sicura. Comoda rispetto ad una sportiva estrema , prestazioni su strada ottime (220CV sono inutili su strada per me) , consumi bassissimi e dotazione elettronica da moto di categoria superiore

  3. Bellissima moto…e per me il prezzo ci sta, forse e dico forse 400 euro in meno ed era super giusto.
    Tra questa e la tuono base ballano 1000 euri, stra giustificati da cambio elettronico, piattaforma inerziale, se non ricordo male ammortizzatore regolabile anche in compressione, e connettività (che non mi ricordo se ci sta…)

    Quindi si la Rs
    Non a Tuono base

  4. L ho provata e si devo confermare che é bellissima da guidare… leggera e facilissima….. il motore se lo usi per strada è più del più che serve per divertirsi… perché un motore troppo potente se lo usi per strada ti mette in difficoltà mentre con l rs ti diverti senza troppe paure…

  5. E poi ci sono io che preferiro i 4 cilindri anche se non anno senso in strada ma da usare dove e giusto usarle il senso lo si trova tutti a l'estero le prendono l eu ci rimarra malino in ino antiquinamento e poi loro inquinano tranquilli 👀 e poi la r7 come moto mi e piaciutà come bicilindrico anche se e menon potente onesto buona strada a tutti

  6. Concordo con te ..nn chiamare tanto ti diranno solo palle ….una concessionaria seria nn nn si comporta così…honda Italia ha le sue responsabilità però dovrebbe imporre ai suoi concessionari un sistema informativo tipo tracciabilità….siamo nel 2023 ….per quanto riguarda Aprilia bella come del resto tutte le Aprilia……il problema è che al momento nn è honda ….inteso affidabilità e sopratutto assistenza …però bravi a Noale

  7. Ho una street triple 675 e qualche mese fa ho fatto il test drive dellla tuono in versione factory… Spettacolare! Come hai detto tu la ciclistica è meravigliosa e la moto sembra essere anche più leggera della mia alla guida. Il motore ai bassi è tranquillo, salendo di giri comunque viaggia. A chi piace il genere la consiglio, poi sembra costruita molto bene.

  8. Da possessore della tuono ti dico che sono perfettamente d'accordo con te.
    Io mi trovo da dio e non la cambierei per nessun altra moto.
    Agilissima nel misto stretto e comoda come moto da tutti i giorni.
    Fantastica

  9. Possiedo la RS660 e sono letteralmente innamorato di questa moto perché esteticamente non ha rivali (a meno di non acquistare una panigale v2), ciclisticamente è solida in ogni situazione rigida e composta, frena bene, pacchetto elettronico al top e ti da quella piacevole sensazione di avere tra le mani una moto sportiva perfetta per la strada e per la pista.
    Per quanto riguarda il motore posso dire che è ottimo per l’utilizzo in strada in quanto va davvero forte, ok la coppia non è quella di una duke 890 (ovviamente) ma bisogna anche dire che l’80% arriva a 4000 giri e lo senti che libra nell’aria essendo molto leggera.
    Purtroppo ad oggi ci si basa solo sulle schede tecniche e si fanno paragoni leggendo i valori di coppia e di potenza massima però quello che le schede non dicono è come si amalgama il tutto e le sensazioni che ottieni dal mezzo, e in questo caso vi assicuro che è godimento puro.
    Con l’RS660 ti diverti come un bambino, c’è chi dice che non ha senso questa moto, io penso invece che sia l’unica moto che abbia senso ed in Aprilia ci hanno visto lungo, se la sai guidare bene non starai dietro a nessuno.

  10. Provata in pista a Cremona l'anno scorso, è un giocattolino, leggera, agile e con una ciclistica davvero buona, in strada ho provato la tuono 660, che dire, è uno spasso, pieghi che è un piacere e ti diverti veramente tanto

  11. Ciao. Sei uno dei pochi che "osa" paragonare CBR 650 r a R7 e Rs660 e a ragione! Non riesco a capire perché nessuno oltre te chiama in causa il CBR che a parer mio é una moto onesta.
    Spero ti arrivi presto il mezzo.

  12. Coppia forse non al top ma come ciclistica ed estetica un universo avanti le giapponesi (nuova hornet compresa, sorry about this). Quindi se dovessero calare il prezzo a 9900 o 9500 prenderebbe tutta la scena.

  13. Sui forum internazionali si legge di gente che compra le Aprilia pagandole tanto e con rivenditori a 500 o 600 km di distanza. Tempi per eventuali accessori e ricambi biblici.

    O alcuni sognano di poterle ordinare, ma non hanno proprio concessionarie disponibili.

    In Italia la gente rinuncia per "timore" di possibili guasti, per rivenditori a 50 km da casa, ma poi ironia della sorte capita di dover aspettare mesi per moto (tipo una Hornet o una CB500X) emozionanti come un appendiabiti dell'IKEA.

  14. La provai appena uscita,in seguito anche la Tuono,Aprilia a mio parere ha delle ciclistiche eccezionali,è leggerissima,intuitiva,si guida con facilità e il motore anche non avendo una cilindrata elevata fa strada,la consiglio vivamente,colorazione preferita La Tribute….riguardo la tua Hornet,io domani uno squillo al concessionario lo farei,tanto per farsi sentire,chissà…..

  15. Ho comprato l'aprilia rs 660 l'anno scorso, premetto che scendevo da una yamaha r6 del 2002 e una rsv4 del 2009 la prima rsv4 senza aprc e con solo abs, all'inizio pensavo di aver fatto una cavolata, ma poi una volta finito il rodaggio ho riscoperto cosa voleva dire portare la moto anzichè farti portare dalla moto, la mia rsv4 aveva 180 cavalli questa ne ha 100 ma per un uso stradale come ne faccio io (abito in sardegna quindi strade belle XD) va più che bene, poi bisogna anche contare che con questa entri forte in curva freni molto dopo e i tempi di cambiata con il cambio elettronico ti fanno dimenticare il "deficit" del motore.
    L'unico upgrade che consiglio di fare a chi acquista questa moto e che molto presto farò io è di mettere il mono posteriore della holins.
    PS. la mia rsv4 la a rovinata un meccanico incompetente, colpa mia che non avevo voglia di fare 50 km per andare all'aprilia per fare un tagliando perchè pensavo che alle loro officine prendessero il primo che capita, invece devo dire che all'officina aprilia sono stato molto soddisfatto di come lavorano e infatti ora andrò solo da loro.
    Comunque rimango sempre un fanboy della mia vecchia r6 a carburatori con lo scarico aperto che tirava delle mine che manco a baghdad le hanno mai sentite.

  16. Io sono passato da un gsx-r 750 del 2010 all Rs 660, per ora super soddisfatto 💪🏻 il motore del gixxer manca solo ogni tanto se si vuole spalancare forte sul dritto, per il 95% del tempo non rimpiango mai la Suzuki.
    Consiglio però di cercarla usata/km zero, come costo da nuova in concessionaria secondo me è un po' troppo cara 😅

  17. Ciao, volevo farti una domanda, confrontando la sr660 alla Ducati 950 super sport, quale consiglieresti di comprare ? Contando anche la differenza di prezzo. Diciamo la migliore qualità prezzo. Sono molto indeciso
    Ps: contando anche che la comprerò depotenziata e poi la ripotenzierò quando avrò la patente a

Comments are closed.